
La serie Shantae ormai ha spopolato ed è diventata un piccolo fenomeno di culto tra gli appassionati, ma inizialmente il franchise era considerato un prodotto di nicchia ed ebbe difficoltà ad affermarsi sul mercato.
Risky’s Revenge, secondo capitolo della Saga, segnò il momento in cui la popolarità e i consensi crebbero rapidamente.
Oggi, grazie al team di WayForward, possiamo finalmente fare un tuffo nel passato su Stadia, grazie a questa versione Director’s Cut che aggiunge gradite novità all’avventura e una modalità completamente nuova dove il livello di sfida si farà più pesante!
Trama
La storia si collega direttamente al primo capitolo, e riprende con l’annuale esposizione dei cacciatori di reliquie. Durante l’expo lo zio di Shantae mostra inavvertitamente ai partecipanti un’antica lampada magica, quando arriva Risky che, desiderosa di vendetta dall’ultima sconfitta, ruba la lampada e scappa.
Shantae si lancia al suo inseguimento per cercare di ottenere i tre sigilli magici che sbloccano i poteri della lampada, una vera lotta contro il tempo per evitare che Risky compia l’impresa prima di lei!
La piratessa Risky è ancora una volta il nemico principaleIl gioco
La trama è semplice e lineare ed è il diretto sequel dell’episodio precedente, ma non è certo il punto di forza del gioco. La vera marcia in più in questo metroidvania è il gameplay collaudato, con molti luoghi da esplorare e dungeon da svuotare. Man mano che l’avventura prosegue il piccolo mezzo-genio sbloccherà sempre più poteri, e potrà compiere azioni o esplorare zone prima inaccessibili.
Un aspetto molto interessante di questo gioco è che la nostra eroina potrà compiere delle trasformazioni in animali tramite delle specifiche danze. Quest’ultime le conferiranno dei poteri e delle abilità necessarie al prosieguo dell’avventura. Rispetto al primo capitolo è stata aggiunta una nuova trasformazione, in sirena, che permette a Shantae di muoversi meglio sott’acqua.
Gameplay
La formula vista nel primo capitolo la ritroviamo ancora: Shantae attacca i nemici con i suoi capelli che usa come frusta. La mappa da esplorare ha una dimensione di tutto rispetto, e ci si può perdere facilmente.
Una delle novità però presenti in questa versione è il sistema di viaggio istantaneo migliorato e corretto. La longevità del titolo è buona, siamo di fronte alle classiche 5-6 ore di gioco tipica di questi titoli.
Inoltre è stata aggiunta una nuova modalità, chiamata “modalità magica“. In questo caso la trama rimane invariata ma i danni che Shantae potrà ricevere sono maggiori. Per fortuna a bilanciare il tutto i poteri della nostra eroina saranno potenziati. Resta comunque una sfida più complessa del gioco standard, da affrontare solo dopo la prima run.
Musica e Audio
Un solo aggettivo per il comparto sonoro: orecchiabile. Come sempre le musiche si intonano perfettamente alla scena, richiamano le sonorità arabe e risultano particolarmente azzeccate. Dopo qualche ora di gioco vi ritroverete a canticchiare le melodia della colonna sonora, facile da memorizzare e che entra in testa. Come al solito ineccepibile.
Localizzazione
Il gioco è completamente localizzato in Italiano, come da tradizione della serie Shantae. Anche in questo capitolo non esiste parlato, d’altronde stiamo parlando del secondo capitolo la cui versione originale è uscita nel 2010.
Il gioco è completamente localizzato in ItalianoVersione Stadia
Shantae Risky’s Revenge Director’s Cut non ha subito variazioni rispetto alle versione Nintendo Switch, e purtroppo non è stato fatto un remake dal punto di vista grafico. La grafica a 16-bit può essere un plus per molti giocatori affezionati al genere, ma l’effetto sui moderni schermi TV è sgradevole e rovina un po’ l’esperienza di gioco. Particolarmente adatti invece risultano gli schermi degli smartphone, dei tablet e anche dei monitor 15-17 pollici dei notebook.
Purtroppo la grafica non rende su schermi grandiGrazie all’ottima giocabilità, vi regalerà ore divertenti di gameplay e una piacevole sfida da voler concludere a tutti i costi.
In conclusione stiamo parlando di un bel titolo, che vi farà divertire, ma la grafica non aggiornata rovina l’esperienza su TV, anche di piccole medie dimensioni. Abbiamo provato il gioco su TV da 32 pollici, ma la sensazione che il gioco sia stato studiato per device più piccoli rimane.
7/10
Pro
- Ottima giocabilità
- Musiche divertenti
- Contenuti della director’s cut piacevoli
Contro
- Per certi aspetti gioco molto semplice
- Grafica non all’altezza