
ChibiPhoenix, un innovativo creatore e distributore di giochi e contenuti generati dagli utenti, ha annunciato la sua partnership di co-produzione con la compagnia belga di videogiochi N-Zone per lo sviluppo di due nuovi titoli. Tra questi, spicca il tanto atteso gioco “Chickenhare and the Treasure of Spiking Beard”, un’avventura platform in 3D che arriverà su Steam, Switch e PS5 entro la fine dell’anno.
Il franchise di Chickenhare ha già conquistato il pubblico nel 2022 con l’uscita del film d’animazione “Chickenhare and the Hamster of Darkness”, distribuito globalmente tramite Netflix. Quest’anno, inoltre, gli appassionati potranno godere del sequel “Chickenhare and the Secret of the Groundhog” che uscirà nelle sale cinematografiche.
L’annuncio di ChibiPhoenix segna un’importante convergenza delle proprietà intellettuali nel panorama dell’intrattenimento, consentendo al pubblico di interagire con i propri personaggi e franchise preferiti su diverse piattaforme. Oltre a fornire il finanziamento necessario per acquisire i diritti sull’IP da utilizzare nel videogame, ChibiPhoenix adotta un approccio innovativo alla distribuzione dei giochi, coinvolgendo attivamente la comunità creativa nella realizzazione di “Treasure of Spiking Beard”.
Grazie alla piattaforma AMILOVA, che promuove la collaborazione nella creazione di contenuti, artisti, designer e narratori avranno l’opportunità di disegnare fumetti digitali, realizzare opere d’arte in 2D e 3D e creare giochi fan-made legati all’universo di “Chickenhare and the Treasure of Spiking Beard”. AMILOVA, il cui supporto ai giochi è programmato per il 2026, permetterà anche ai creatori di monetizzare facilmente il proprio lavoro.
In aggiunta a “Chickenhare”, la partnership di co-produzione sta dando vita a un secondo progetto: “Megagum”, previsto per il rilascio su PC e console nella seconda metà del 2025. Questo platformer in 3D porterà i giocatori a esplorare un mondo intrigante ma non propriamente dolce, promettendo avventure emozionanti e un’esperienza di gioco coinvolgente.
Con l’approccio innovativo di ChibiPhoenix e la creatività di N-Zone, i fan di Chickenhare e i nuovi arrivati nel mondo dei videogiochi possono aspettarsi esperienze entusiasmanti e divertenti nei prossimi mesi. La co-produzione di questi titoli rappresenta un passo significativo nel panorama dei videogiochi, dove la sinergia tra diverse forme d’arte e media potrebbe cambiare per sempre il modo in cui interagiamo con i personaggi e le storie che amiamo. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sui futuri sviluppi e sulle date di lancio.